La storia delle edicole votive, ci insegna che spesso venivano erette in corrispondenza di accessi ai fondi agricoli, per devozione del proprietario per una grazia ricevuta o come protezione contro le avversità climatiche. Altre edicole votive, invece, venivano erette ai crocicchi di tratturi, divenendo, in tal modo, punti di riferimento o di ritrovo di coloro che lavoravano le terre.
Quella che vi proponiamo oggi, è una edicola votiva posta in contrada La Paccio, al crocevia di tratturi costeggiati da muretti a secco che delimitano oliveti secolari. Raggiungerla non è stato affatto semplice perché rovi e arbusti spontanei, tipici della macchia mediterranea, hanno invaso il tratturo campestre; abbiamo così deciso di percorrerlo a piedi.
L’edicola, non è riportata sulla cartografia IGM del 1948, sebbene sulla facciata principale, al di sopra della nicchia, si legge l’anno della sua edificazione.
Realizzata interamente in blocchi di tufo locale, misura circa cm 90 x 80 di base con altezza di poco inferiore a 2,30 mt.
Non presenta elementi di decoro sulle facciate, ad esclusione di una cornice sporgente piatta sulle facciate laterali, mentre sulla sommità della facciata principale si notano, alle estremità due pinnacoli a forma di “T”, e al di sopra della nicchia, un elemento centrale ove è riportato l’anno (1948) e un cerchio inciso.
La nicchia, posta al centro della facciata principale, non presenta alcun decoro: una semplice apertura rettangolare di cm. 40 x 60, leggermente arcuata, al cui interno ospita una stampa, molto rovinata, della Madonna del Rosario di Pompei fissata sulla parete di fondo con dei chiodi.
L’edicola ha la facciata principale tinteggiata a calce, mentre le restanti sono lasciate a vista.
Coordinate GPS
Lat. 40° 20’ 59.3” N
Long. 17° 37’ 32.4” E
Per arrivarci:
Da Manduria, si percorre Via Sorani sino alla Masseria Surani Piccola. Superata la masseria, si prosegue oltre la strada Comunale Uggiano M. – San Pietro in B., per circa 2,00 km, sino al crocevia. Si svolta a sinistra percorrendo il tratturo per circa 250 mt, sino a giungere all’edicola, posta sul lato destro della strada.
Emilio Distratis
Avvertenze:
Progetto grafico ed impaginazione di testi e foto, sono di esclusiva proprietà dell’autore. Ogni riproduzione, anche parziale, deve essere preventivamente autorizzata dall’autore stesso.
The post L’edicola votiva in contrada La Paccio appeared first on La Voce di Manduria.