Quantcast
Channel: Bozzetti di viaggio – La Voce di Manduria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 157

La Cappella del Carmine in contrada Acquarone

$
0
0

102

Fai clic qui per vedere lo slideshow.

Percorrendo la strada che da Uggiano Montefusco, conduce alla vicina Sava, a meno di 300 metri fuori dal centro abitato, sulla sinistra della strada, sorge la piccola cappella dedicata alla Madonna del Carmine.

Ci troviamo in contrada Acquarone – Tagliate per la presenza in zona di antiche cave per l’estrazione dei blocchi di tufo locale.

La costruzione ha dimensioni ridotte, con larghezza di circa 2,50 mt e profondità di poco superiore a 2,00 mt, con altezza di circa 2,50 mt.

Le pareti esterne sono tutte “a vista”, in blocchi di tufo locale. La copertura dell’unico vano è a volta a botte, ed anche l’interno è completamente “a vista”.

La facciata principale è rivolta a nord e presenta l’apertura della porta di accesso leggermente arcuata (si notano due archi sovrapposti nella costruzione della cappella). Superiormente, per tutta la lunghezza del prospetto, corre una cornice mistilinea. La facciata termina con un timpano al cui centro di innalza una croce in ferro.

All’interno della cappella, addossato alla parete di fondo, posta frontalmente alla porta di accesso, vi è la mensa dell’altare. Al centro, posto all’interno di una nicchia, il dipinto della Madonna del Carmine, a firma di Palù e reca l’anno 2003 (il dipinto è identico ad alcune immaginette sacre – vd. santino antico della Madonna del Carmine – Serie ed. G.mi 141 di inizi ´900).

Sulle vicende del dipinto, è interessante ciò che G. Becci, nel suo libro “Il centro storico di Uggiano Montefusco. Via Chiesa”, Manduria, 1992, scrive a proposito di questa cappella.

La presenza di una luce elettrica accesa, dei fiori sull’altare e la tovaglia finemente lavorata, indicano la devozione verso il luogo sacro.

Coordinate GPS

Lat. 40° 23’ 19.68” N

Long. 17° 35’ 53.26” E

 

Per arrivarci:

La cappella del Carmine è posta sulla SP 135 Uggiano Montefusco – Sava, a meno di 300 mt dal centro abitato di Uggiano Montefusco.

 

Emilio Distratis

Avvertenze:

Progetto grafico ed impaginazione di testi e foto, sono di esclusiva proprietà dell’autore. Ogni riproduzione, anche parziale, deve essere preventivamente autorizzata dall’autore stesso.

The post La Cappella del Carmine in contrada Acquarone appeared first on La Voce di Manduria.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 157

Trending Articles