L’edicola votiva in contrada La Paccio
Clicca per vedere lo slideshow. La storia delle edicole votive, ci insegna che spesso venivano erette in corrispondenza di accessi ai fondi agricoli, per devozione del proprietario per una grazia...
View ArticleCasa Doria in contrada Marroco
Consultando la carta d’Italia dell’IGM, con il toponimo “C. Doria”, viene indicato un piccolo fabbricato in contrada “Marroco”, al termine di un tratturo che, dalla strada comunale che attraversa le...
View ArticleCasina Dimitri in contrada Bagnolo – Le Fiatte
Fai clic qui per vedere lo slideshow. Lungo la strada vicinale Uggiano M. – Masseria Giustiniani, a circa un due chilometri dal centro urbano, sul lato sinistro, prospiciente la vicinale, vi è...
View ArticleCasina Pasanisi in contrada Bagnolo – Le Fiatte
Fai clic qui per vedere lo slideshow. Lungo la strada vicinale Uggiano M. – Santa Maria di Bagnolo, a poco meno di un chilometro dal centro urbano, sul lato destro, prospiciente la vicinale, vi è...
View ArticleL’edicola votiva in contrada Piscine
Fai clic qui per vedere lo slideshow. Al bivio tra la strada che da Uggiano Montefusco conduce alla Chiesa di S. Maria di Bagnolo, e la strada per Maruggio-mare, sotto un rigoglioso albero di fico, è...
View ArticleL’edicola votiva in Largo S. Eligio
Fai clic qui per vedere lo slideshow. L’edicola votiva che illustriamo con la rubrica di questa settimana, si trova in Largo Sant’Eligio, nella frazione di Uggiano Montefusco, posta di fronte alla...
View ArticleLa Cappella del Carmine in contrada Acquarone
Fai clic qui per vedere lo slideshow. Percorrendo la strada che da Uggiano Montefusco, conduce alla vicina Sava, a meno di 300 metri fuori dal centro abitato, sulla sinistra della strada, sorge la...
View ArticleLa Cappella del Crocifisso
Giunti a Uggiano da Manduria, percorrendo la strada comunale, all’ingresso dell’abitato, sul lato sinistro della strada, al margine dell’aiuola e vicino alla villa comunale, possiamo osservare la...
View ArticleLa Cappella dedicata a Sant’ Eligio
Fai clic qui per vedere lo slideshow. Dopo una breve pausa estiva, riprendiamo la nostra rubrica settimanale “Bozzetti di Viaggio”. Oggi vi presentiamo la Cappella di Sant’Eligio, a Uggiano Montefusco,...
View ArticleCasina Marsella in contrada Scaledda
Fai clic qui per vedere lo slideshow. MANDURIA – Percorriamo la stradina asfaltata, di servizio alla condotta Arneo che, dalla Strada Provinciale n. 141 Tarantina da Maruggio – Avetrana al confine di...
View ArticleMasseria Scaledda
Fai clic qui per vedere lo slideshow. Masseria Scaledda, o “La Scalella”, come riportato sulla Tav. 203 del Foglio d’Italia del 1874, è situata a sud di Manduria. Ristrutturata di recente ad opera...
View ArticleCasina Marcantuddu
Fai clic qui per vedere lo slideshow. Percorriamo la stradina sterrata che, dalla SP 138 Avetrana – SP Manduria San Pietro in B., si inoltra tra i terreni ad oliveto, per circa 800 mt, sino a giungere...
View ArticleL’edicola votiva in contrada Castelli
Fai clic qui per vedere lo slideshow. Percorrendo la Provinciale 138 direzione Avetrana, a poco meno di 500 m dalla masseria Li Castelli, all’interno di un appezzamento ad oliveto, sul lato destro...
View ArticleL’edicola votiva in contrada Torre Bianca
Fai clic qui per vedere lo slideshow. Percorriamo la strada comunale che dalla provinciale Manduria – San Pietro in Bevagna, conduce a Uggiano Montefusco. Superiamo l’antica chiesetta della Madonna...
View ArticleCasina Pasanisi in contrada Scapolata
Fai clic qui per vedere lo slideshow. Nei pressi del crocevia tra il Regio Tratturo Martinese, e la Strada Provinciale 98 Manduria – Santuario di San Cosimo alla Macchia, all’interno di un oliveto, è...
View ArticleL’edicola votiva in contrada Borraco
Verso la fine degli anni ’60 con gli inizi degli anni ’70 del secolo appena trascorso, la zona costiera di Manduria, ha registrato una intensa attività edilizia, tesa principalmente alla...
View ArticleCasina Barese in contrada Scufiapenta
Fai clic qui per vedere lo slideshow. Percorrendo il tratturo martinese, a un chilometro circa dal bivio con la SS 7 ter, sulla destra, incontriamo la Casina Barese. Sul Foglio 203 dell’Istituto...
View ArticleL’edicola votiva in contrada Pozzi – Cardinale
Fai clic qui per vedere lo slideshow. Quella che andiamo ad illustrare oggi, non è una vera e propria edicola votiva, come le tante che abiamo incontrato sparse un po’ sul territorio rurale di...
View ArticleMasseria Nuova in contrada Mazara
Poco fuori Manduria, sulla sinistra della SS 7 ter, direzione Lecce, ci sono i fabricati individuati come “Masseria Nuova”. Sulla Carta d’Italia – anno 1874 – i fabbricati riportano il medesimo...
View ArticleCasina Spina in contrada Scarpone
Fai clic qui per vedere lo slideshow. La rubrica di questa settimana ci porta a scoprire la Casina Spina. Percorriamo la strada vicinale Scarpone direzione nord; a circa 1,2 km dalla strada...
View Article