Il casale distrutto di Sant’Anastasio
In un contributo apparso sulla rivista scientifica Rinascenza Salentina, Mimino De Santis e Mario Annoscia, riferiscono di un casale distrutto in Diocesi di Oria, intitolato a Sant’Anastasio. Così...
View ArticleCasina SS. Angeli in contrada Ciavarini
Lungo la strada provinciale n. 94 che da Sava conduce alla oramai dismessa stazione delle FFSE, superato l’incrocio con la strada comunale Manduria – San Marzano (vicinale Masseria Tarantini), prima...
View ArticleLa chiesa votiva vicino la Stazione di Sava
A cinque chilometri da Sava, in territorio di Manduria, contrada Archignano, alla fine della Provinciale 94, troviamo il fabbricato un tempo destinato a Stazione delle FFSE di Sava. Il fabbricato,...
View ArticleLa Casina Venerito in contrada Sotto Veglia
Lungo la strada provinciale n. 94 Sava – Stazione FSE, all’incrocio con la strada vicinale Santo Stati – Masseria Tarentini (già via vecchia Manduria San Marzano), è ubicata la Casina Venerito, al...
View ArticleL’edicola votiva in contrada Scrasciosa
Lungo la strada provinciale 95 che dalla circonvallazione TA-Le conduce alla provinciale 94 Sava _ stazione, vi è l’edicola votiva dedicata ai Santi Medici. Ci troviamo in contrada Scrasciosa, a meno...
View ArticleLa Piccola Lourdes in contrada Campo dei Fiori
Lungo la strada provinciale 95 che dalla circonvallazione TA-Le conduce alla provinciale 94 Sava – stazione, c’è un luogo dove si respira la pace e la tranquillità, all’ombra di grandi alberi di pino,...
View ArticleL’edicola votiva in contrada Archignano
Dopo aver illustrato la piccola chiesa esistente nei pressi della stazione FFSE di Sava, riprendiamo il nostro viaggio. A circa 300 mt dalla stazione, svoltiamo a destra, e percorriamo quella che è...
View ArticleCasina Micelli in contrada Inforcata
La settimana scorsa abbiamo descritto l’edicola votiva dedicata ai SS. Medici lungo la via vecchia per Francavilla Fontana. Questa settimana, continuando il nostro percorso lungo la stessa strada,...
View ArticleIl Capitolo
A nord della Masseria “Pappaferi”, oltrepassata la Strada Provinciale per Francavilla Fontana, si trovano le campagne, per la maggior parte uliveti, della contrada “il Capitolo”. Prima di descrivere...
View ArticleL’edicola votiva in contrada Capitolo
La scorsa settimana abbiamo descritto il fabbricato posto all’interno dell’uliveto in contrada Capitolo, lungo la SP Manduria – Francavilla Fontana.Riprendiamo la Provinciale, direzione Francavilla...
View ArticleCasina Pasanisi in contrada Archignano
Percorriamo la SP 94 direzione Stazione FF SE di Sava, quando, giunti al crocevia con la vecchia Manduria – Francavilla Fontana, lasciata l’auto, percorriamo a piedi la strada sterrata, sino a giungere...
View ArticleCasina De Laurentis in contrada Bagnolo
Lungo la strada vicinale Uggiano M. – Santa Maria di Bagnolo, a circa un chilometro dal centro urbano, sul lato sinistro, prospiciente la vicinale, vi è ubicata la Casina De Laurentiis, costituita da...
View ArticleMasseria Le Fiate
Clicca per vedere lo slideshow. Masseria le Fiatte, o Le Fiate, come riportato sulla Tav. 203 del Foglio d’Italia del 1874, è situata a sud della frazione di Uggiano Montefusco, lungo la strada che...
View ArticleL’edicola votiva in contrada Bagnolo
La settimana scorsa, con la nostra rubrica, abbiamo illustrato la Masseria “Le Fiate”. Questa settimana prosegue il nostro viaggio lungo la strada vicinale Santa Maria di Bagnolo, che prende il nome...
View ArticleL’edicola votiva in contrada Schiavoni
Oltrepassato l’Osservatorio Newton, ad ovest della frazione di Uggiano Montefusco, lungo la strada comunale vecchia per Lizzano, dopo le ultime abitazioni, all’interno di un grande oliveto sulla...
View ArticleL’edicola votiva in contrada Cornola
Percorrendo la Provinciale 136 direzione Maruggio, a circa 6,5 km da Manduria, è ubicata l’edicola votiva che tratteremo con la rubrica odierna. Come tante altre edicole, già descritte nelle...
View ArticleCasina Mele in contrada Mondonuovo
La rubrica di questa settimana, illustrerà la Casina Melle, ubicata in contrada “Mondonuovo”. L’abbiamo visitata nel mese scorso, percorrendo in auto il tragitto da Manduria alla contrada Mondonuovo,...
View ArticleCasina Corrado in contrada Mondonuovo
La contrada “Mondonuovo”, posta alla sinistra della provinciale per Maruggio, è attraversata dalla comunale che, lasciata la SP136, si dirige verso sud, oltre le contrade “Marroco” e “li Surì”. In...
View ArticleL’edicola votiva in contrada Mondonuovo
Percorriamo in auto la strada comunale Manduria – Borraco, quando, superata la Casina Corrado, svoltiamo a destra per un tratturo che si snoda tra i vigneti e che, dopo un breve tratto, prosegue...
View ArticleCasina Maggi in contrada Marroco
Clicca per vedere lo slideshow. La contrada “Mondonuovo”, confina a sud con la contrada “Marroco”, dal nome della omonima masseria Marroco. Lungo il tratturo che si dirige a sud, parallelo alla strada...
View Article