Quantcast
Channel: Bozzetti di viaggio – La Voce di Manduria
Browsing all 157 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’edicola votiva in contrada Marina

  Clicca per vedere lo slideshow. Con la rubrica di questa settimana, iniziamo un percorso che ci porterà a scoprire, nelle settimane successive, per tutto il periodo estivo, le edicole votive e le...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’edicola votiva in via delle Tamerici

Continua il nostro viaggio alla scoperta delle edicole votive presenti nell’abitato di San Pietro in Bevagna. Con la rubrica di questa settimana, illustreremo l’edicola votiva dedicata a San Pietro,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La cappella rurale di S. Maria Assunta (San Pietro in Bevagna)

Dopo una breve pausa estiva, riprendiamo la nostra rubrica settimanale, alla ri-scoperta di masserie, chiesette rurali, edicole votive, sparse sul territorio. Riprendiamo il nostro percorso...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’edicola votiva in via delle Acacie (contrada Marina)

Continua il nostro viaggio alla scoperta dei segni di fede e di devozione che i nostri nonni hanno lasciato in eredità. Con la rubrica di oggi, illustreremo l’edicola votiva posta all’interno di un...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una cappella rurale in contrada Marchese

Continua il nostro viaggio lungo la fascia costiera di Manduria per illustrare, con la rubrica odierna, la piccola cappella rurale in contrada Marchese, lungo la litoranea salentina che da Borraco,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’edicola votiva in contrada Marina

Percorriamo via delle Acacie, quando, giunti ad un incrocio, poco oltre l’area mercatale di Manduria, ci siamo fermati per osservare una edicola votiva. Già riportata sulla tavoletta IGM del Fg. 203, è...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’edicola votiva in contrada Marina (2)

La rubrica di questa settimana, chiude un ciclo dedicato alle edicole votive, alle cappelle e alle chiesette rurali, che abbiamo incontrato lungo la marina di Manduria, in località San Pietro in...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Iazzo e Masseria Maserinò e l’insediamento rupestre

  La Masseria Maserinò, così come è riportata sul Fg. 203 IGM, è costituita da due distinti corpi di fabbrica: Iazzo Maserinò, il più vecchio, è ora sede di un’attività di ristorazione, e si sviluppa...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Masseria Campanella

La Masseria Campanella è ubicata sulla strada provinciale n. 137 Manduria – San Pietro in Bevagna, a circa 3,0 km da Manduria. Posta sul ciglio della provinciale, su una lieve altura rispetto ai...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Masseria Surani Grande

  La Masseria Surani Grande, ci appare da lontano come una signora tutta vestita di bianco, che si eleva dal verde dei vigneti e degli oliveti. Ubicata lungo la medesima via che da Manduria, si dirige...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Casina Resta in contrada Capannone

Percorriamo la strada comunale Uggiano Montefusco – San Pietro in Bevagna, quando, giunti all’incrocio con la “vicinale del Capannone”, svoltiamo a destra, dirigendoci a sud. La strada vicinale, è...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Masseria Surani Piccola

Riprendiamo la nostra passeggiata lungo la strada comunale Uggiano M. – San Pietro in B., e, lasciata alle spalle la Casina Resta, ci dirigiamo verso ovest. Dopo qualche centinaio di metri, sulla...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Masseria Pozzi – Cagnazzi

  Compresa tra la contrada Torre Bianca a nord e a est, e la contrada Mondonuovo e Cardinale a sud, c’è la contrada Pozzi, dall’omonima masseria che si trova a sinistra della strada provinciale per...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’edicola votiva in contrada Pozziello

Posta al bivio tra la strada comunale Uggiano – San Pietro in B. e la strada vicinale di Pozziello, vi è l’edicola votiva dedicata a S. Antonio da Padova. La costruzione è piuttosto massiccia: misura...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’edicola votiva in contrada Torre Bianca

  Lungo la strada vicinale che dalla provinciale SP136 per Maruggio, conduce alla masseria Torre Bianca Grande, vi è una edicola votiva dedicata a San Gregorio Magno. L’edicola non è segnata sulla...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Masseria Barci

La Masseria Barci, o Masseria di Barci come riportata nel foglio IGM, è costituita da vecchi fabbricati, quasi tutti realizzati al pianterreno ed alcuni ambienti al piano superiore. Con l’avvenuta...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Masseria Poverella

La contrada Poverella è separata dalla contrada Barci, dalla circonvallazione TA – LE. Il toponimo è riferito ad alcuni fabbricati che sulla tavoletta IGM del 1948, vengono indicati come Masseria La...

View Article


Masseria Sant’Angelo

Ad ovest della contrada Poverella che, come abbiamo visto, prende il nome dall’antica masseria, vi sono i fabbricati della Masseria Sant’Angelo, tutti racchiusi da un recinto alto costruito con...

View Article

Casina Ciracì

La strada provinciale 95, che ha inizio dalla circonvallazione TA – LE, sul prolungamento di via Meschinella, nel primo tratto, attraversa la contrada denominata “Scrasciosa” e a seguire, la contrada...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Masseria Tarentini

La via Santo Stasi, oltre la circonvallazione Ta – Le, è denominata Strada Provinciale 94 – vicinale Santo Stasi, od anche vicinale Tarentini, dall’omonima masseria che è posta lungo la stessa strada e...

View Article
Browsing all 157 articles
Browse latest View live