Quella che andiamo ad illustrare oggi, non è una vera e propria edicola votiva, come le tante che abiamo incontrato sparse un po’ sul territorio rurale di Manduria.
Infatti, per la tipologia costruttiva e pricipalmente perché non è riportata nelle mappe che abbiamo consultato, sicuramente è stata edificata sul finire del secolo scorso.
Vediamo insieme com’è realizzata. Innanzi tutto è arretrata dal ciglio stradale della provinciale che da Manduria, conduce a Maruggio. Ci troviamo in contrada Pozzi – Cardinale, contrada interessata dagli anni ’60 – ’80 ad una intensa attività edilizia, che ha visto nascere diversi villini, alcuni abitati tutto l’anno, altri prevalentemente durante i mesi primaverili – estivi. Le villette e le case di villeggiatura esistenti, sono state inglobate nel tessuto urbano che si è venuto a formare in quegli anni.
Sicuramente, quindi, l’edicola votiva, rientra in quell’epoca.
Fino a qualche anno fa, era invasa dalla vegetazione spontanea che qui cresce rigogliosa. Oggi, è stata ripulita l’intera zona e l’edicola è stata tinteggiata a calce.
È costituita da un piano orizzontale, quasi a formare la mensa d’altare, sorretto da entrambi i lati da muratura a cui sono addossate due elementi cilindrici di colore verde acqua.
Sopra di esso, si eleva una struttura alla cui base è ricavata una nicchia che ospita una sacra immagine della Madonna. È raccordata al ripiano da due elementi a spiovente.
Una esile cornice delimita la struttura ala sommità. Superiormente un’altra nicchia ospita al suo interno un’altra effige sacra, sostituita durante il periodo estivo, da una statuetta della madonna Immacolata. La nicchia è delimitata lateralmente da due elementi cilindrici di dimensioni ridotte che richiamano quelli posti alla base della struttura. Hanno la stessa colorazione verde. Sulla nicchia, si legge “AVE O MARIA”.
L’edicola termina superiormente con un timpano a doppio spiovente. Vi è poi un tondino di ferro che forma un ampioarco sulla nicchia superiore, e funge da sostegno alla pianta rampicante che vegeta efiorisce durante la stagione primaverile.
L’edicola è tinteggiata a calce.
Coordinate GPS
Lat. 40° 22’ 20.0” N
Long. 17° 36’ 47.36” E
Per arrivarci:
Da Manduria, si seguono le indicazioni per Maruggio, percorrendo la SP 136 per circa 3,00 km. L’edicola è sul lato destro della provinciale.
Emilio Distratis
Avvertenze:
Progetto grafico ed impaginazione di testi e foto, sono di esclusiva proprietà dell’autore. Ogni riproduzione, anche parziale, deve essere preventivamente autorizzata dall’autore stesso.
The post L’edicola votiva in contrada Pozzi – Cardinale appeared first on La Voce di Manduria.