Quantcast
Channel: Bozzetti di viaggio – La Voce di Manduria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 157

Casina Marsella in contrada Scaledda

$
0
0

 

006

Fai clic qui per vedere lo slideshow.

MANDURIA – Percorriamo la stradina asfaltata, di servizio alla condotta Arneo che, dalla Strada Provinciale n. 141 Tarantina da Maruggio – Avetrana al confine di Lecce. Dopo circa 500 mt dall’incrocio, sulla sinistra, direzione nord verso la vicina Masseria Scaledda, ci sono i ruderi della Casina Marsella, toponimo così indicato sulla cartografia IGM in scala 1:25.000.

Attualmente rimane un unico vano, in parte diroccato, voltato a botte in conci di tufo, con addossato sul lato a settentrione, di un alto muro in pietrame a secco, in parte crollato.

Un tempo, forse prima della costruzione della condotta idrica dell’Arneo, che corre vicino alla costruzione, doveva essere costituito da altri ambienti, così come il muro a secco, doveva racchiudere una zona di pertinenza della casina. Ciò è attestato sui luoghi, dalla presenza di alcune file di tufi e pietrame vario che si innesta all’unico ambiente esistente.

L’unico vano, ha le murature portanti in blocchi di tufo locale, su cui poggia la copertura originaria, del tipo a botte, in blocchi di tufo. L’unica apertura è di fronte alla strada di servizio, rivolta a est, in parte ostruita dalla fitta vegetazione di rovi e dai materiali del crollo parziale della volta.

Il muro a secco, di forma circolare nella parte più a nord, è costituito da blocchi non squadrati di conci di tufo, reimpiegando sicuramente quelli di scarto della vicina cava. La zona ove sorge il fabbricato, infatti, anticamente era utilizzata come cava per l’estrazione di conci di tufo per costruzione. Sul lato opposto della stradina, e più a nord della casina, ampie zone conservano i resti dell’antica cava: nascosti tra la fitta vegetazione tipica della macchia mediterranea, i tagli della cava e le tante carrarecce dove veniva trasportati i blocchi appena estratti per essere lavorati e squadrati.

 

Coordinate GPS

Lat. 40° 19’ 30.58” N

Long. 17° 40’ 54.65” E

 

 

Per arrivarci:

Percorrendo la Strada Provinciale 141 – Tarantina, superata la rotatoria, direzione est per circa 1,5 km, si svolta a sinistra imboccando la strada asfaltata che conduce alla masseria Scaledda. La Casina Marsella è a circa 500 mt dall’incrocio, sulla sinistra.

 

Emilio Distratis

 

 

Avvertenze:

Progetto grafico ed impaginazione di testi e foto, sono di esclusiva proprietà dell’autore. Ogni riproduzione, anche parziale, deve essere preventivamente autorizzata dall’autore stesso.

The post Casina Marsella in contrada Scaledda appeared first on La Voce di Manduria.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 157

Trending Articles