Quantcast
Channel: Bozzetti di viaggio – La Voce di Manduria
Browsing all 157 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Casina Spina in contrada Scuffiapenta

La rubrica di questa settimana ci porta a scoprire la Casina Mero, lungo il Regio Tratturo Martinese. Dopo aver illustrato nelle settimane scorse, la Casina Barese, torniamo nuovamente lungo il Regio...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una insolita edicola votiva in contrada “Pittore”

Dopo una breve visita alla Casina Mero, trattata la settimana scorsa, lungo il Regio Tratturo Martinese, rientriamo a Manduria percorrendo la via Vecchia per Erchie. Giunti in corrispondenza del...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Palmento Li Cicci

  Riprendiamo, dopo la breve pausa delle festività natalizie, la nostra rubrica settimanale. Questa settimana andremo a conoscere il fabbricato rurale indicato nella cartografia IGM come “Palmento Li...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Masseria Gian Angelo

  Prosegue il nostro viaggio lungo l’antico Regio Tratturo Martinese, dopo aver illustrato la scorsa settimana il Palmento Li Cicci, con le cisterne interrate presenti nelle vicinanze dello stesso....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Masseria Ruggianello

Dopo la Masseria Gian Angelo, il nostro viaggio lungo l’antico Regio Tratturo Martinese, ci porta alla vicina Masseria Ruggianello, posta a circa 200 mt dalla strada vecchia per Lecce. Riportata nelle...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’edicola votiva del Crocifisso in contrada Ruggiano

Ci troviamo nel territorio di Avetrana, nel punto in cui il Tratturo Martinese si congiunge con la strada provinciale che da Avetrana conduce alla SS 7ter e alla vicina stazione ferroviaria. Qui, al...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Cappella di San Biagio in agro di Avetrana

Il viaggio di questa settimana, ci porta alla scoperta della cappella di San Biagio, posta a nord di Avetrana nei pressi della Cappella di Santa Maria della Vetrana. Dal libro “Chiese e Cappelle in...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il cimitero di contrada Pigna

“Il cimitero dei colerosi sorse in contrada “La Pigna”, e fu improvvisato. Nella relazione al Consiglio, cessata l’epidemia, l’assessore Filantropo Schiavoni faceva <<calde preghiere affinchè...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Casina Pozzelle

  La rubrica di questa settimana ci porta a scoprire la Casina Pozzelle, lungo la strada vicinale La Pigna. Percorriamo la Strada Statale 7 ter e, dopo aver superato l’innesto con la strada provinciale...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Cappella della Madonna Concedi Grazie in contrada Pozzi

La cappella della Madonna Concedi Grazie che andiamo a scoprire oggi, è posta in contrada Li Pozzi, all’inizio della via vecchia per Erchie. Sotto lo stesso titolo della cappella sita a circa 4 km da...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Masseria Pozzi

Appena fuori Manduria, direzione Lecce, sulla sinistra è ubicata la Masseria Pozzi. Il fabbricato è posto all’interno di una vasta area recintata, delimitata a sud, dalla via di Lecce, ove sono ubicati...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’edicola votiva in via per Lecce

La rubrica di questa settimana illustrerà l’edicola votiva che si incontra sulla via di Lecce, prima del quartiere Matera, di fronte ai locali che dovevano ospitare il Consorzio Agrario. Per la sua...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Masseria Matera

Lungo la via per Lecce, superata la cerchia delle mura messapiche, si estende il rione Matera. Consultando la tavola IGM (anno 1948), si nota che questo rione, all’epoca della redazione, cioè nella...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’edicola votiva in contrada La Pigna

  La rubrica di questa settimana illustra l’edicola votiva in contrada La Pigna. La zona ove è ubicata questa modesta costruzione, tipica espressione di fede rurale, è compresa a nord dai terreni...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Casina la Lella

Percorrendo la Strada Provinciale 359, da Manduria direzione Avetrana, ad appena due chilometri dal centro abitato, sulla destra, è facilmente individuabile il fabbricato facente parte della “Casina...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Casina le Reni

Proseguendo lungo la strada vicinale “Saette”, a poche centinaia di metri da Casina la Lella, direzione sud, si trova la “Casina li Reni”, giungendo a questa dal tratturo che si innesta alla vicinale....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Iazzo e Masseria Maserinò e l’insediamento rupestre

  La Masseria Maserinò, così come è riportata sul Fg. 203 IGM, è costituita da due distinti corpi di fabbrica: Iazzo Maserinò, il più vecchio, è ora sede di un’attività di ristorazione, e si sviluppa...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Masseria Campanella

La Masseria Campanella è ubicata sulla strada provinciale n. 137 Manduria – San Pietro in Bevagna, a circa 3,0 km da Manduria. Posta sul ciglio della provinciale, su una lieve altura rispetto ai...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Masseria Surani Grande

  La Masseria Surani Grande, ci appare da lontano come una signora tutta vestita di bianco, che si eleva dal verde dei vigneti e degli oliveti. Ubicata lungo la medesima via che da Manduria, si dirige...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Casina Resta in contrada Capannone

Percorriamo la strada comunale Uggiano Montefusco – San Pietro in Bevagna, quando, giunti all’incrocio con la “vicinale del Capannone”, svoltiamo a destra, dirigendoci a sud. La strada vicinale, è...

View Article
Browsing all 157 articles
Browse latest View live