Quantcast
Channel: Bozzetti di viaggio – La Voce di Manduria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 157

L’edicola votiva in contrada La Pigna

$
0
0

 

La rubrica di questa settimana illustra l’edicola votiva in contrada La Pigna. La zona ove è ubicata questa modesta costruzione, tipica espressione di fede rurale, è compresa a nord dai terreni facenti parte della Masseria Eredità da cui prende nome la contrada, mentre a sud è compresa dalla via vecchia per Lecce.

Consultando la Carta d’Italia dell’anno 1885, si legge il toponimo “Cas. La Pigna”, riferito ad un fabbricato con terreni di pertinenza, individuabili dai segni grafici convenzionali della carta. Nella tavoletta IGM 203 del 1948, sia il fabbricato che il confine del terreno annesso, non sono più riportati, come non è più indicato il toponimo “Cas.na La Pigna”, ma rimane solo la contrada a ricordare l’antico fabbricato. Perlustrando la zona, non vi è rimasta traccia neanche del muro di cinta che era indicato sulle mappe. Lungo la strada vicinale La Pigna, che corre quasi parallela alla strada Statale 7 ter, abbiamo invece osservato una graziosa edicola votiva, al confine tra due proprietà.

La costruzione si presenta massiccia, a base quadrata di lato un metro circa, realizzata interamente in blocchi di tufo, si eleva per circa 2 metri dal piano di campagna.

La nicchia è posta nella metà superiore della facciata rivolta a nord. Ha dimensioni ridotte, protetta da una graziosa, ma massiccia, grata metallica tinteggiata di rosso. All’interno, una statuetta in gesso e alcuni portafiori.

La costruzione non presenta particolari elementi di decoro, ad esclusione della fascia larga superiore, che separa la parte superiore, la copertura, da tutto il resto. Le facciate, infatti, terminano oltre la cornice, tondeggianti, raccordate superiormente. Al centro, si eleva la croce in ferro.

Nella parte antistante, è stata delimitata con alcuni conci di tufo, una aiuola.

Le facciate sono tutte intonacate e tinteggiate a calce.

Le condizioni statiche, sebbene non si notano crepe o lesioni, non lasciano ben sperare: la costruzione, infatti, è inclinata verso la strada vicinale, dovuta ad un cedimento del terreno su cui poggia.

 

Coordinate GPS

Lat. 40° 24’ 0.2” N

Long. 17° 41’ 50” E

 

Per arrivarci:

Dalla Strada Statale 7 ter, direzione Lecce, superata la stazione di servizio si prosegue, imboccando la strada vicinale La Pigna, per circa 3,0 km. L’edicola votiva, è sul lato destro della strada sterrata.

In alternativa, proseguendo sulla SS 7 ter, prima dell’inizio del tratto ammodernato, si imbocca la complanare e si prosegue per circa 900 mt, sino all’incrocio con la strada interpoderale che scende verso sud. A 700 mt, all’incrocio con la strada vicinale La Pigna, si svolta a destra. L’edicola è a meno di 150 mt, sul lato sinistro della strada.

 

Emilio Distratis

 

Avvertenze:

Progetto grafico ed impaginazione di testi e foto, sono di esclusiva proprietà dell’autore. Ogni riproduzione, anche parziale, deve essere preventivamente autorizzata dall’autore stesso.

 

The post L’edicola votiva in contrada La Pigna appeared first on La Voce di Manduria.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 157

Trending Articles