Quantcast
Channel: Bozzetti di viaggio – La Voce di Manduria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 157

La Masseria Cicella

$
0
0

Percorrendo la Strada provinciale 93 da Sava in direzione Francavilla Fontana, a circa 4,0 km dal centro abitato, i terreni, coltivati prevalentemente ad oliveti, ricadono nella contrada “Cicella”.

Il toponimo “Cicella” è riferito ai fabbricati facenti parte dell’omonima masseria, posta sul lato ovest della provinciale. Sulla tavoletta IGM, è indicata come “Mass.a Ciccella”.

La masseria si compone di un corpo di fabbrica principale e di due accessori, realizzati in epoche successive, come dimostrano le diverse tipologie di materiali impiegati nella costruzione.

Si sviluppa su due livelli, uno al piano terra, dove si trovano le stalle per gli animali e gli altri ambienti annessi, e uno al piano superiore, destinato sicuramente a residenza.

La struttura portante è in muratura di conci di tufo locale, così come le coperture, del tipo tradizionale a volta.

Nella parte realizzata successivamente, le coperture sono piane, a solaio.

Le facciate non presentano elementi di decoro, eccetto le canne fumarie che spiccano dalla sommità della costruzione, e due alcove poste sulla facciata ovest.

I fabbricati si trovano in un campo recintato nel quale non si può accedere perché il cancello, sulla strada provinciale n. 93, all’inizio del viale, è chiuso.

Degno di nota, è il muro di cinta posto a sud che, realizzato nella tradizionale tecnica costruttiva “a secco”, presenta notevoli dimensioni sia in altezza sia nello spessore, staticamente integro.

 

 

Coordinate GPS

Lat. 40° 26’ 20.0” N

Long. 17° 34’ 0.0” E

 

 

Per arrivarci:

Uscendo Sava in direzione Francavilla Fontana, si percorre la SP 93 per 4,0 km, sino a giungere in corrispondenza del viale d’accesso alla Masseria.

Bibliografia:

  • Planimetria del territorio comunale di Manduria redatta a cura del Geom. Rosario Giuseppe Coco.
  • “Manduria. Tra Taranto e Capo d’Otranto. Etimo, mito e storia del territorio” di Giuseppe R. Coco (Manduria, Centro Culturale GS, 2009).

Emilio Distratis

Avvertenze:

Testi e foto sono di esclusiva proprietà dell’autore. Ogni riproduzione, anche parziale, deve essere preventivamente autorizzata dall’autore stesso.

 

 

Clicca per vedere lo slideshow.

The post La Masseria Cicella appeared first on La Voce di Manduria.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 157

Trending Articles