Quantcast
Channel: Bozzetti di viaggio – La Voce di Manduria
Browsing all 157 articles
Browse latest View live

La Casina “Pappaferi”

Percorrendo la provinciale 96 Manduria – Francavilla Fontana, subito dopo la pista di volo Aerotre, sulla sinistra, all’inizio di una stradina, si vedono i fabbricati facenti parte della Casina...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cappella Beata Vergine del Rosario e San Gaetano da Thiene

Ritorniamo, con la rubrica settimanale, lungo il tracciato del Regio Tratturo Martinese, per illustrare una cappella rurale dedicata alla Beata Vergine del Rosario e a San Gaetano da Thiene. Gaetano...

View Article


La Cappella di Santa Maria del Casale in agro di Avetrana

Con la rubrica di questa settimana, illustreremo una cappella rurale nel territorio di Avetrana, ubicata lungo l’antica via Avetrana – Oria, conosciuta come la Cappella di Santa Maria del Casale,...

View Article

La Casina “il Prìolo”

Immerso tra olivi secolari, al termine di un tratturo che inizia dalla strada provinciale Tarantina, c’è il caseggiato, indicato nella tavoletta IGM, con il toponimo “il Prìolo”, conosciuto come “lu...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La “Casina del Pittore”

Percorrendo la via vecchia che da Manduria conduce ad Erchie, superato il cavalcavia della strada Bradanico-Salentina, poco oltre, sulla sinistra ed arretrato dal ciglio stradale, si incontra,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Casina “Apaccio”

La Casina “Apaccio”, si trova nell’omonima contrada, dove, tra olivi secolari e vigneti, ci sono piccoli appezzamenti ad orto o incolti. La Casina si compone di un unico edificio che si sviluppa al...

View Article

La Masseria Marroco

Clicca per vedere lo slideshow. La scorsa settimana abbiamo illustrato la Casina “Apaccio”, in agro di Manduria. Con la rubrica di oggi, rimaniamo in zona, più precisamente nella vicina contrada...

View Article

La Cappella dedicata a San Giuseppe, lungo la via per Oria

Percorrendo la Strada Provinciale 97 Manduria – Oria, a meno di 2,00 chilometri dalla periferia, si nota sulla destra una piccola cappella rurale, che, come si riscontra sulla tavoletta IGM, è dedicata...

View Article


La Masseria Marchese

Percorrendo la Litoranea Salentina in direzione Campomarino, subito dopo la località “Borraco”, incontriamo la contrada “Marchese”. Il toponimo prende nome dalla masseria posta sulla strada comunale...

View Article


La Chiesetta rurale di San Nicola del ginocchio

La scorsa settimana abbiamo illustrato la Masseria del Marchese, a confine tra il territorio di Manduria e Maruggio, nella omonima contrada. Con la rubrica di questa settimana, illustreremo la...

View Article

L’edicola votiva dedicata a San Francesco D’Assisi

Durante una delle nostre passeggiate in campagna, abbiamo incontrato un’edicola votiva dedicata a San Francesco d’Assisi. Con la rubrica di questa settimana, abbiamo il piacere di descriverla....

View Article

Masseria Torre Bianca Grande

Clicca per vedere lo slideshow. Lungo la strada provinciale 136 Manduria – Maruggio, dove oggi ci sono i fabbricati dell’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura “C. Mondelli”, un tempo...

View Article

La Masseria Fillicchie e il Barone di Puglia

Trovasi questa masseria, in territorio di Manduria, al confine est con il territorio di Porto Cesareo, oltre la zona paludosa nota come la Palude del Conte. All’interno del recinto, realizzato con...

View Article


L’edicola votiva dedicata ai Santi Medici

Chi come noi trova piacere a scoprire il territorio rurale, anche solo per staccare dalla frenesia della vita quotidiana, per stare, per ritornare, a contatto con la natura, spesso ha incrociato i...

View Article

La casina in contrada Guardiola

Percorrendo la Strada Provinciale 137 Manduria – San Pietro in Bevagna, a 5 km circa da Manduria, prima di arrivare al bosco Cuturi, sulla destra, prospiciente la strada, vi è una costruzione rurale...

View Article


L’edicola votiva dedicata all’Annunciazione

Abbiamo avuto modo di dire che il territorio rurale è ricco di tante le edicole votive, lungo le stradine di campagna, inserite nei muretti a secco, o poste ai crocevia di antichi tratturi. Quasi tutte...

View Article

La Masseria Cicella

Percorrendo la Strada provinciale 93 da Sava in direzione Francavilla Fontana, a circa 4,0 km dal centro abitato, i terreni, coltivati prevalentemente ad oliveti, ricadono nella contrada “Cicella”. Il...

View Article


Casina La Meschinella

I terreni ad est della contrada “Cicella”, sono compresi nella contrada denominata “Meschinella”. Al toponimo è associato l’antico fabbricato noto come “La Meschinella” (“Miskinedda” nel dialetto...

View Article

Masseria Eredità

Sarà capitato, quando percorriamo la Strada Statale 7 ter in direzione Lecce, di notare in corrispondenza dell’allargamento a quattro corsie della strada, sulla destra, una torre cilindrica di colore...

View Article

La Masseria Sinfarosa

Lasciata la strada provinciale 359 Manduria – Avetrana, un viale alberato di maestosi pini, compreso da muretti a secco, ci conduce alla Masseria Sinfarosa, in territorio di Avetrana. Ci fermiamo...

View Article
Browsing all 157 articles
Browse latest View live