Percorrendo la Strada Provinciale 137 Manduria – San Pietro in Bevagna, a 5 km circa da Manduria, prima di arrivare al bosco Cuturi, sulla destra, prospiciente la strada, vi è una costruzione rurale conosciuta come “Li Uardioli”.
Nella tavoletta IGM non è riportato alcun fabbricato, ma solo il toponimo “Guardiola” riferito alla contrada.
Da ciò, s’ipotizza che la costruzione sia, presumibilmente, della seconda metà del secolo scorso. Si compone di diversi ambienti al pianterra e al piano superiore, raggiungibile da una scala inserita nella costruzione. Costruito interamente in blocchi di tufo, presenta uno sviluppo in pianta a “L”.
La copertura degli ambienti è piana (ampiamente utilizzata dai primi decenni del 1900, in varie tipologie costruttive e con l’utilizzo di diversi materiali). In particolare, la copertura di un grande ambiente al piano terra, è realizzata con putrelle di ferro e voltine in tufo. Tale scelta costruttiva, unica e particolare per un fabbricato rurale, è sicuramente legata alla destinazione d’uso del fabbricato, e cioè a servizio dell’oliveto.
L’accesso è a levante, con altri ingressi anche sul lato sud del fabbricato.
In completo stato d’abbandono, si presenta con gli infissi esterni scardinati e con l’originaria seduta in pietra addossata alla parete frontale, tipica di caseggiati in campagna, divelta.
Coordinate GPS
Lat. 40° 20’ 33.2” N
Long. 17° 39’ 4.5” E
Per arrivarci:
Uscendo Manduria in direzione San Pietro in Bevagna, si percorre la SP 137 per 5 km. Il fabbricato si trova sulla destra, arretrato dal ciglio stradale, all’ingresso dell’oliveto.
Emilio Distratis
Avvertenze:
Testi e foto sono di esclusiva proprietà dell’autore. Ogni riproduzione, anche parziale, deve essere preventivamente autorizzata dall’autore stesso.
Clicca per vedere lo slideshow.
The post La casina in contrada Guardiola appeared first on La Voce di Manduria.